Giovedì 16 maggio 2013
Giovedì 16 maggio 2013, ore 09:30
Studio Fotografico Plastikwombat - Mostra
Io e il mio libro - Salone OFF
Ritratti con il proprio libro preferito
Fatti ritrarre col tuo libro del cuore
e ammira le foto in mostra degli
altri lettori.
Giovedì 16 maggio 2013, ore 10:00
Colangelo Ki Gallery - Mostra
Mostra collettiva Book my(he)art - Salone OFF
Un gioco di parole tra Libro mia aRte - Libro mio cuore
Giovedì 16 maggio 2013, ore 10:00
Ristorante Al tagliere - Mostra
Presentazione di opere pittoriche dellartista cileno Héctor Carrasco - Salone OFF
Giovedì 16 maggio 2013, ore 10:00
Ristorante Al Porto - Mostra
Presentazione di opere pittoriche dellartista cileno Héctor Carrasco - Salone OFF
Giovedì 16 maggio 2013, ore 10:00
Nutrirsi di paesaggio - Laboratorio
In-sediamenti nel paesaggio - Nutrirsi di paesaggio
Laboratorio per le scuole elementari
Il riciclo di vecchie sedie convertite a giochi-mobili attraverso l'arte delle decorazioni, come elementi per la costruzione di paesaggi ludici in movimento mediante i quali formare percorsi di divertimento e creatività.
Giovedì 16 maggio 2013, ore 10:00
Eataly - Presentazione libro
Altri libri da Eataly - Salone OFF
La tavola degli indipendenti
ore 10
Apertura spazio espositivo
ore 12 – 13
Conferenza stampa
con aperitivo e degustazione
ore 15
Presentazione del libro
I giorni in fila
di Andrea Garbarino
in collaborazione con La Linea
interviene Alessandra Callegari
ore 16
Presentazione del libro
Zoo a due di Marino
Magliani e Giacomo
Sartori
in collaborazione con Perdisa Pop
ore 17 – 19
Dibattito sull’editoria
indipendente con
degustazione
a cura di Eataly-Velier
Giovedì 16 maggio 2013, ore 10:00
Fratelli Drovetti sas - Presentazione progetto
Fer-Ma-Liber - Salone OFF
Giovedì 16 maggio 2013, ore 10:00
Biblioteca Civica Centrale - Laboratorio
Show mob teatrale: Robert Musil 1880-1942 - Salone OFF
Con gli allevi del corso professionale attore/attrice della Fondazione Teatro Nuovo
nell'ambito delle iniziative per la promozione del pubblico dominio
Giovedì 16 maggio 2013, ore 10:30
Laboratorio A spasso con le dita - Laboratorio
Tuttaltro - Bookstock Village
Dal libro tattile di Antje Selling, ecco l’idea: piccolo o grande, sopra o sotto, pesante o leggero… tutto ha il suo tutt’altro. Giocando con i materiali i bambini costruiranno, sulla pagine di un vero libro, il loro personaggio e il suo opposto.
Giovedì 16 maggio 2013, ore 10:30
Laboratorio Selvaggio - Laboratorio
Storie Selvagge. Grande, piccolo, così così - Bookstock Village
Incontro con Ilaria Urbinati
A partire da un album illustrato, i bambini danno vita a forme, colori e segni che creano personaggi, magici e reali. E perfino qualche mostro selvaggio.
Giovedì 16 maggio 2013, ore 10:30
Spazio Rai - Laboratorio
LAlbero Azzurro. Lorigami di Dodò - RAI
Giovedì 16 maggio 2013, ore 10:30
Laboratorio Autori - Laboratorio
Il passaggio dellorso - Bookstock Village
Incontro con Giuseppe Festa
Accompagnati dalle canzoni di Giuseppe Festa ci immergiamo in un racconto bellissimo che celebra la natura e gli animali, senza venir meno al rispetto per gli uomini e ci racconta di un legame indelebile tra un ragazzo e un cucciolo d’orso.
Giovedì 16 maggio 2013, ore 10:30
Arena Bookstock - Incontro con autore
Il vocabolario allargato. Un Paese con qualche neo - Bookstock Village
Con Michele Serra e Andrea Bajani
Le parole sono mappamondi ridisegnati anno dopo anno. Ci si possono cercare sopra i confini, le estensioni, le proporzioni tra i luoghi. Ogni neologismo – dunque ogni parola che prima non c’era – è un confine che muta. Tutto il mondo, quando cambia un confine, è obbligato a definirsi di nuovo. Dieci neologismi per provare a raccontare il mappamondo Italia del 2013.
Insieme ad Andrea Bajani interverranno i ragazzi del gruppo "Il vocabolario allargato".
Giovedì 16 maggio 2013, ore 10:30
Laboratorio Nati per Leggere - Laboratorio
Happy Puppy: una fiaba che diventa realtà - Bookstock Village
I protagonisti di questa nuova collana sono i personaggi del Mondo Trudi: Ettore, Marcus, Ginger simpatici amici ché vivono storie semplici, allegre e ricche di valori e condividono emozioni, scoperte, paure e gioie.
Giovedì 16 maggio 2013, ore 10:30
Laboratorio MultiLab - Laboratorio
Parolando: creare parole giocando - Bookstock Village
Laboratorio ludico-didattico sulla lingua italiana
In forma dinamica e interattiva bambini e ragazzi verranno coinvolti nella sperimentazione creativa dei meccanismi di formazione delle parole della lingua italiana.
Giovedì 16 maggio 2013, ore 10:30
Spazio Book - Incontro con autore
Storie selvagge: Un mostro per amico - Bookstock Village
Incontro con Guy Bass
I brividi aiutano a crescere
Cosa succede se i mostri hanno il cuore tenero? Ce lo racconta TestaCucita, Frankenstein in miniatura in cerca d'affetto.
Insieme a Eros Miari interverranno i ragazzi del BookBlog.
Con la partecipazione del gruppo di lettura della scuola primaria “Angiolo Gambaro” di Torino coordinato dalle Biblioteche civiche torinesi.
Giovedì 16 maggio 2013, ore 10:30
Laboratorio Creatività senza limiti - Laboratorio
Caterina e i folletti scolastici - Bookstock Village
Incontro con Sabrina Rondinelli
Una storia per affrontare con i ragazzi il tema della dislessia.
Caterina non è una bambina distratta, svogliata o pasticciona: è una bambina dislessica e ha amici molto speciali che la aiutano. Il racconto, offre validi spunti per una riflessione senza imbarazzi attraverso una storia intelligente.
Giovedì 16 maggio 2013, ore 10:30
Piemonte Paesaggio Umano - Premio
Giovanni Arpino, scrittore per ragazzi - Proposte degli espositori
Presentazione del premio Giovanni Arpino e della 14ª edizione del Salone del Libro per Ragazzi di Bra
Giovedì 16 maggio 2013, ore 10:30
Spazio Piemonte - Seminario
Incontri con le scuole. La creatività del gusto - Proposte degli espositori
Giovedì 16 maggio 2013, ore 10:30
Casa CookBook - Laboratorio
Supersquisito! Ovvero: cuciniamo la maestra... - Casa CookBook
Laboratorio con Chiara Stancati
Se la maestra si potesse mangiare, di quali ingredienti sarebbe fatta? Inventiamo insieme una ricetta supersquisita e poi cuciniamola insieme (la ricetta… non la maestra). Vale anche per i maestri
da 6 anni
Giovedì 16 maggio 2013, ore 10:30
Agorà - Ricorrenza
Cinquantanni del Gruppo 63 - Proposte degli espositori
Lantologia edita da Bompiani e i programmi delle celebrazioni
Giovedì 16 maggio 2013, ore 10:30
Viale della Frutta - Incontro con autore
Ci vuole un albero... - Salone OFF
Tiziano Fratus incontra i bambini della Scuola Elementare Kennedy
Giovedì 16 maggio 2013, ore 10:30
Laboratorio Scienza e saperi - Laboratorio
Telefonino, non friggermi la zucca! - Bookstock Village
Incontro con Simone Fornara e Mario Gamba
Ernesto usa talmente tanto il suo telefonino di ultima generazione che le orecchie gli vibrano, gli diventano rosse, enormi, simili a due parabole... e un soffio di vento lo porta via dalla finestra. Lo attendono emozioni, avventure e incontri di tutti i tipi.
Giovedì 16 maggio 2013, ore 10:30
DigiLab - Laboratorio
Lapp della Rivista Pimpa. Giochi e letture per bambini che crescono - Bookstock Village
Incontro con Emanuela Gugnelli
L’applicazione, tratta dalla storica rivista della Pimpa, è pensata per i bambini dai 2 anni in su. È la prima rivista interattiva con contenuti sempre diversi da scoprire ogni mese: 2 fumetti parlanti, 2 storie raccontate?e 7 giochi sempre diversi.
Giovedì 16 maggio 2013, ore 11:00
Spazio Incontri - Presentazione libro
Le magie di Omnia. La trilogia - Proposte degli espositori
Presentazione del volume che raccoglie la saga fantasy scritta da Fabio Cicolani
Giovedì 16 maggio 2013, ore 11:00
Sala Professionali - Presentazione progetto
Ebook in biblioteca - Incontri professionali
Il rapporto MLOL 2013 sul prestito digitale e i nuovi progetti 2013-14
Giovedì 16 maggio 2013, ore 11:00
Spazio Rai - Presentazione progetto
Portale dei libri - RAI
Un progetto web della Rai
Giovedì 16 maggio 2013, ore 11:00
Sala Business - Presentazione progetto
The Crunched Book - Incontri professionali
Giovedì 16 maggio 2013, ore 11:00
Spazio Sant'Anselmo - Presentazione libro
Fatti per il dono. La crisi attuale, occasione per ripensare lumano - Proposte degli espositori
Presentazione del libro Dono di Roberto Repole
Giovedì 16 maggio 2013, ore 11:00
Nutrirsi di paesaggio - Laboratorio
In-sediamenti nel paesaggio - Nutrirsi di paesaggio
Laboratorio per le scuole elementari
Il riciclo di vecchie sedie convertite a giochi-mobili attraverso l'arte delle decorazioni, come elementi per la costruzione di paesaggi ludici in movimento mediante i quali formare percorsi di divertimento e creatività.
Giovedì 16 maggio 2013, ore 11:00
Si Vu Plé - Laboratorio
Laboratorio in francese per mamma e bebé - Salone OFF
Giovedì 16 maggio 2013, ore 11:00
Sala Avorio - Presentazione libro
Un contadino al Senato - Proposte degli espositori
Presentazione del libro di Pino Firrarello
Giovedì 16 maggio 2013, ore 11:00
Sala Blu - Conferenza
Nuove frontiere della creatività - Proposte degli espositori
Fare cinema dal basso, i prodotti realizzati dai ragazzi
Giovedì 16 maggio 2013, ore 11:05
Spazio Rai - Trasmissione in diretta
Start. Speciale Radiolibri - RAI
diretta Radio1
Giovedì 16 maggio 2013, ore 11:30
Agorà - Conferenza
Gli italiani allestero nello specchio delle urne - Proposte degli espositori
In occasione della pubblicazione del volume Il voto degli altri curato da Guido Tintori
Giovedì 16 maggio 2013, ore 11:30
Piemonte Paesaggio Umano - Premio
Presentazione del premio Il Gigante delle Langhe di Cortemilia - Proposte degli espositori
Giovedì 16 maggio 2013, ore 11:30
Spazio Piemonte - Convegno
Presentazione delle pubblicazioni Torino 1911. Il primo congresso pro suffragio femminile a cinquantanni dallUnità di Emma Schiavon, Dieci donne. Storia delle elettrici italiane di Marco Severini e il catalogo della mostra Con forza ed intelligenza. Dalluguaglianza alla differenza - Proposte degli espositori
Giovedì 16 maggio 2013, ore 11:30
Spazio Book - Incontro con autore
Storie selvagge: essere super - Bookstock Village
Supereroi senza superpoteri
Ci sono gli eroi e i supereroi, i mostri e i supermostri, i bambini e i superbambini. Ma si potrà essere super anche senza superpoteri?
Giovedì 16 maggio 2013, ore 11:30
Sala Azzurra - Presentazione progetto
Il libro parlante - Proposte degli espositori
Non raccontarmi favole!
Le favole dei Grimm in chiave moderna. Presentazione di cortometraggi e film d’animazione.Intervengono studenti di sette scuole superiori di Brescia, Bologna, Castel San Giovanni, Lanzo Torinese, Torre Pellice e Torino.
Giovedì 16 maggio 2013, ore 11:45
Laboratorio A spasso con le dita - Laboratorio
Tuttaltro - Bookstock Village
Dal libro tattile di Antje Selling, ecco l’idea: piccolo o grande, sopra o sotto, pesante o leggero… tutto ha il suo tutt’altro. Giocando coi materiali i bambini costruiranno, sulla pagine di un vero libro, il loro personaggio e il suo opposto.
Giovedì 16 maggio 2013, ore 11:45
Laboratorio MultiLab - Laboratorio
Comix Games: ridere con litaliano - Bookstock Village
Introduzione alla Ludolinguistica: anagrammi, acrostici, tautogrammi e altri accidenti capaci di trasformare la lingua italiana in una esperienza comica.
Giovedì 16 maggio 2013, ore 11:45
DigiLab - Laboratorio
DSA Board - Bookstock Village
Piattaforma on line per le difficoltà di apprendimento
Scrivere, contare, leggere, disegnare mappe e schemi non è mai stato così semplice come con i 10 personaggi di DSA Board: 5 musicisti scatenati e 5 stranissimi extraterrestri vi attendono on line per scoprire insieme quanto può essere bello imparare creativamente! Navigare e cliccare sul proprio tablet e sul propria tastiera per fare compiti. Imparare adesso è tutta un'altra cosa!
Giovedì 16 maggio 2013, ore 11:45
Laboratorio Scienza e saperi - Laboratorio
Economia: questa sconosciuta? - Bookstock Village
Incontro con Stefano Di Colli e Davide Ciferri
Due giovani economisti coinvolgono i partecipanti in un singolare gioco di ruolo: chi interpreterà le banche, chi l’impresa, chi lo Stato, chi i servizi pubblici. Ragazzi, sarete in grado di far funzionare l’economia?
Giovedì 16 maggio 2013, ore 11:45
Laboratorio Nati per Leggere - Laboratorio
Che emozione! - Bookstock Village
Per scacciare le paure e le tristezze in compagnia di teneri amici.
Giovedì 16 maggio 2013, ore 11:45
Laboratorio Autori - Laboratorio
Io sono qui - Bookstock Village
Incontro con Sabina Colloredo
Tendra è una scimmietta invisibile agli occhi di molti animali, ma non a tutti. Tra loro c'è chi la vede con il cuore, per quello che è: una creatura piena di vita, coraggiosa, pronta a conoscere se stessa e a conquistare il proprio posto nel mondo.
Giovedì 16 maggio 2013, ore 11:45
Laboratorio Selvaggio - Laboratorio
Storie selvagge: Mostri in Mostra - Bookstock Village
Incontro con Michele Ferri
Gli illustratori e le illustratrici di MostriSelvaggiInMostra festeggiano i 50 anni dei Mostri Selvaggi di Maurice Sendak con un laboratorio… selvaggio.
Giovedì 16 maggio 2013, ore 11:45
Laboratorio Creatività senza limiti - Laboratorio
Rico, Oscar e il Ladro Ombra - Bookstock Village
Alla scoperta del libro di Andreas Steinhöfel, finalista premio Andersen 2013. Due protagonisti strampalati, un mistero da risolvere, una simpatia disarmante.
Giovedì 16 maggio 2013, ore 12:00
Sala Business - Seminario
Il contratto di edizione di traduzione - Incontri professionali
Giovedì 16 maggio 2013, ore 12:00
Sala Arancio - Conferenza
Patrimonio Unesco: idee per conoscerlo e salvarlo - Proposte degli espositori
Giovedì 16 maggio 2013, ore 12:00
Arena Bookstock - Incontro con autore
Storie selvagge: Muoio dalla voglia di conoscerti - Bookstock Village
Incontro con Aidan Chambers
Giovinezza, vecchiaia, vite che si incontrano
Un ragazzo bussa alla porta di uno scrittore: diciassette e settantacinque anni. Cosa avranno da dirsi, da domandarsi, da confidarsi? Come potranno aiutarsi? La storia di un incontro e di un dialogo che sembra impossibile nell’ultimo romanzo del grande scrittore inglese Aidan Chambers.
Insieme a Eros Miari interverranno i ragazzi del BookBlog.
Con la partecipazione del gruppo di lettura dei licei scientifici “Primo Levi” e “Gobetti-Segré” di Torino coordinati delle Biblioteche civiche torinesi.
Giovedì 16 maggio 2013, ore 12:00
Caffè letterario - Presentazione libro
Trentanni di un avvenire - Proposte degli espositori
Presentazione del libro di Bruno Vettore, AD della holding Tree Real Estate (Gabetti, Grimaldi, Professionecasa)
Giovedì 16 maggio 2013, ore 12:00
Spazio Incontri - Presentazione progetto
#Leucò. La #twitteratura è un gioco? - Proposte degli espositori
I dialoghi con Leucò di Cesare Pavese riletti e riscritti su Twitter
Giovedì 16 maggio 2013, ore 12:00
Casa CookBook - Showcooking
Il cibo che dà felicità - Casa CookBook
Showcooking di Harpreet
In occasione della presentazione del libro La cucina dell'Ashram
Giovedì 16 maggio 2013, ore 12:00
Nutrirsi di paesaggio - Laboratorio
In-sediamenti nel paesaggio - Nutrirsi di paesaggio
Laboratorio per le scuole medie inferiori
Il riciclo di vecchie sedie convertite a giochi-mobili attraverso l'arte delle decorazioni, come elementi per la costruzione di paesaggi ludici in movimento mediante i quali formare percorsi di divertimento e creatività.
Giovedì 16 maggio 2013, ore 12:00
Incubatore - Incontro professionale
Striscia Business. Editori in tour - L'incubatore
Collaborare con le librerie per superare la crisi.
Giovedì 16 maggio 2013, ore 12:30
Spazio Book - Conferenza
Lidea divergente - Comunicare sulla Terra e nello spazio - Bookstock Village
Una sfida dalla Space Station a Marte
Le telecomunicazioni sono un settore tecnologico in rapidissima espansione, strategico sul pianeta Terra, essenziale nell'esplorazione dello spazio. Le missioni verso Marte rappresentano lo stato dell'arte nella tele-esplorazione.
Giovedì 16 maggio 2013, ore 12:30
Spazio Sant'Anselmo - Presentazione libro
La porta stretta - Proposte degli espositori
Presentazione del libro del card. Angelo Bagnasco, presidente CEI
Giovedì 16 maggio 2013, ore 12:30
Agorà - Presentazione libro
Il fratello del signore - Proposte degli espositori
A proposito del libro Giacomo, il fratello di Gesù di Claudio Gianotto
Giovedì 16 maggio 2013, ore 12:30
Book to the Future - Presentazione progetto
Social Book @Salone. Social reading a scuola - Book to the future
Giovedì 16 maggio 2013, ore 12:30
Spazio Piemonte - Conferenza
Litaliano e i suoi sconfinamenti - Lingua Madre
Creare la lingua, la lingua per creare
Giovedì 16 maggio 2013, ore 13:00
DigiLab - Laboratorio
Mondadori in Digitale - Bookstock Village
Incontro con Sandra Furlan
Esplora il mondo delle fiabe più belle e delle storie fantastiche edite da Mondadori.
Giovedì 16 maggio 2013, ore 13:00
Caffè letterario - Incontro con autore
I giovani: liberiamo la loro creatività - Proposte degli espositori
Incontro con Paolo Crepet
Giovedì 16 maggio 2013, ore 13:00
Spazio Incontri - Conferenza
Open access e società globale della conoscenza - Proposte degli espositori
Giovedì 16 maggio 2013, ore 13:00
Laboratorio MultiLab - Laboratorio
Comix Games: ridere con litaliano - Bookstock Village
Introduzione alla Ludolinguistica: anagrammi, acrostici, tautogrammi e altri accidenti capaci di trasformare la lingua italiana in una esperienza comica.
Giovedì 16 maggio 2013, ore 13:00
Laboratorio A spasso con le dita - Laboratorio
Soffio di vento - Bookstock Village
Incontro con Elisa Lodolo
Guidati dall’autrice seguiremo il soffio del vento che incontrerà nuovi luoghi e personaggi creati dalla fantasia e dalle mani dei bambini utilizzando diverse texture e materiali.
Giovedì 16 maggio 2013, ore 13:00
Laboratorio Nati per Leggere - Laboratorio
Ci vuole coraggio ad essere piccoli! - Bookstock Village
Letture dai libri finalisti del premio Nati per leggere
Il coraggio nei libri per bambini è il tema di“Crescere con i libri 2013” la sezione con i bambini in giuriadel Premio Nazionale Nati per leggere.
Giovedì 16 maggio 2013, ore 13:00
Laboratorio Creatività senza limiti - Laboratorio
Leclissi ovvero una giornata da non prendere alla lettera - Bookstock Village
Incontro con Sabina Colloredo
Lettere che si girano, si mescolano e fanno capriole in una storia in rima piena zeppa di animali. Sabina Colloredo trasforma le difficoltà di lettura in un racconto originale e tutto da giocare.
Giovedì 16 maggio 2013, ore 13:00
Arena Bookstock - Incontro con autore
Il vocabolario allargato. Demolitica - Bookstock Village
Con Lorella Zanardo e Andrea Bajani
In un paese come l’Italia, in cui l’incertezza è la più stabile delle condizioni, il rischio è quello di pensare che la politica abbia appeso al chiodo la propria vocazione. Che si occupi più di disfare che di provare a costruire un paesaggio umano diverso, con un orizzonte più lungo delle finestre del palazzo di fronte. Ma c’è uno spazio, quello del quotidiano, in cui quella partita è tutta da giocare.
Insieme ad Andrea Bajani interverrà uno dei ragazzi del gruppo "Il vocabolario allargato".
Giovedì 16 maggio 2013, ore 13:00
Spazio Rai - Showcooking
Il dragoncello e lacqua santa. Dalla Prova del cuoco, le ricette per un cibo divino - RAI
Show cooking con
Suor Stella
Giovedì 16 maggio 2013, ore 13:00
Piemonte Paesaggio Umano - Degustazione
Il Roero, un territorio da scoprire - Proposte degli espositori
Degustazione di prodotti tipici del Roero
Giovedì 16 maggio 2013, ore 13:00
Laboratorio Scienza e saperi - Laboratorio
Le nostre amiche fibre naturali. Incontro con gli esperti maghi della filatura e tessitura piemontese - Bookstock Village
Interviene Tony Pelaia
La magia che trasforma una fibra in un prezioso indumento: conoscere le varie fibre, il loro uso, passando per l’ecocompatibilità delle lavorazioni.
Giovedì 16 maggio 2013, ore 13:00
Casa CookBook - Showcooking
I Sapori Torinesi nel web 2.0 - Casa CookBook
Showcooking di Mattia Aghemo, Sergio Leggero e Stefano Malvardi
Giovedì 16 maggio 2013, ore 13:00
Laboratorio Autori - Laboratorio
Un cuore XXL - Bookstock Village
Incontro con Sara DAmario
Un romanzo che fa sorridere e commuovere al tempo stesso: un viaggio carico di emozioni, una storia d’amore tra ragazzi diversi e lontani, ma uniti dalla voglia di amare e vivere il mondo in tutte le sue taglie.
Giovedì 16 maggio 2013, ore 13:15
Stand Regione Calabria - Conferenza
La Calabria del Vate. Gabriele DAnnunzio nei 150 anni dalla nascita - Regione ospite: la Calabria
Giovedì 16 maggio 2013, ore 13:30
Spazio Book - Incontro con autore
Messaggi da lontano - Bookstock Village
Incontro con Mariapia Veladiano
L’esordio nella narrativa per ragazzi di Mariapia Veladiano si tinge di giallo.
Giovedì 16 maggio 2013, ore 13:30
Sala Arancio - Conferenza
Haiti, ri-partire dalla paglia - Proposte degli espositori
Giovedì 16 maggio 2013, ore 14:00
Agorà - Presentazione libro
Essere impresa nel mondo. Lespansione internazionale dellOlivetti dalle origini agli anni Sessanta - Proposte degli espositori
In occasione della pubblicazione del libro di Adriana Castagnoli
Giovedì 16 maggio 2013, ore 14:00
Spazio Incontri - Conferenza
Lagrange, un europeo a Torino - Proposte degli espositori
Giovedì 16 maggio 2013, ore 14:00
Sala Azzurra - Incontro con autore
Scrittori dal mondo - Grandi ospiti
Dalla Romania, Doina Ru?ti, Stelian ?urlea e Ingrid Beatrice Coman
Giovedì 16 maggio 2013, ore 14:00
Spazio Rai - Laboratorio
LAlbero Azzurro. Lorigami di Dodò - RAI
Giovedì 16 maggio 2013, ore 14:00
Nutrirsi di paesaggio - Conferenza
Parlare di paesaggi. Leggere la natura: lesperienza del laboratorio didattico giardini rocciosi - Nutrirsi di paesaggio
Giovedì 16 maggio 2013, ore 14:00
Sala Professionali - Seminario
Prima dopo e nel frattempo - Incontri professionali
Il resto della filiera
Giovedì 16 maggio 2013, ore 14:00
Sala Blu - Presentazione progetto
Polaris - Proposte degli espositori
Presentazione dei progetti Planetario e La filosofia delle stelle e i paesaggi culturali del Canavese
Giovedì 16 maggio 2013, ore 14:00
Arena Bookstock - Incontro con autore
Il vocabolario allargato. Eteriderio - Bookstock Village
Con Massimo Recalcati e Andrea Bajani
Si può pensare, a volte, che la vita non basta. O meglio, che non basta quel che si è per prendere dalla vita tutto quello che offre. E così allora si resta fermi, marginali, sul confine delle cose a guardarle succedere. A illudersi che se si fosse altro - un altro più bravo, un altro più popolare, qualcuno con più frecce al proprio arco – forse la vita avrebbe un gusto diverso.
Insieme ad Andrea Bajani interverrà uno dei ragazzi del gruppo "Il vocabolario allargato".
Giovedì 16 maggio 2013, ore 14:00
Sala Avorio - Presentazione libro
Il caffè delle ragazze - Proposte degli espositori
Presentazione del libro di Ilaria dalle Luche Jones
Giovedì 16 maggio 2013, ore 14:00
Caffè letterario - Presentazione libro
Nella terra estrema. Appunti sulla Calabria - Regione ospite: la Calabria
Presentazione del volume di Giovanni Russo
Giovedì 16 maggio 2013, ore 14:00
Incubatore - Presentazione libro
Torino Capitale. Una chiave per la lettura della città attraverso i disegni di Francesco Corni - L'incubatore
Incontro con Francesco Corni
Giovedì 16 maggio 2013, ore 14:00
Piemonte Paesaggio Umano - Incontro con autore
Incontro con il vincitore del premio Il Gigante delle Langhe 2012 - Proposte degli espositori
Giovedì 16 maggio 2013, ore 14:00
Spazio Piemonte - Convegno
Vestirsi di storia - Proposte degli espositori
2003- 2013: dieci anni dellAlbo dei Gruppi Storici in costume della Provincia di Torino
con la partecipazione dei rappresentanti della Commissione Storica dell'Albo provinciale e di Turismo Torino e Provincia
Giovedì 16 maggio 2013, ore 14:00
Book to the Future - Presentazione progetto
Parsit, tecnologie semantiche applicate ai Big Data - Book to the future
Giovedì 16 maggio 2013, ore 14:00
Casa CookBook - Showcooking
I consigli del Maestro pasticcere per rendere unico il fine pasto - Casa CookBook
Showcooking del Maestro pasticcere
Giovedì 16 maggio 2013, ore 14:00
Sala Business - Conferenza
La presenza di casa editrice/autori/libri nei Blog e in TV e limpatto sulle vendite di libri - Incontri professionali
Giovedì 16 maggio 2013, ore 14:00
Via Berthollet angolo piazza Madama Cristina - Letture
Giralibro in Giro con la Lettrice vis-à-vis - Salone OFF
Microletture e conversazioni itineranti per un ascoltatore alla volta con Chiara Trevisan lalettrice-vis-a-vis.com
Una bicicletta, due sedili, un
carretto carico di libri, percorsi
che raccolgono alcuni dei GiraLibri
di San Salvario.
Itinerario Giallo: Partenza
dall’angolo di via Berthollet/Piazza
Madama Cristina e arrivo
alle 17.30 in via Lombroso
in collaborazione con Mario Bianco
letture da M.Biaz, A.Lakhous, N.Lillelund,
M.Matrone
Giovedì 16 maggio 2013, ore 14:00
Elettroshock Arte Contemporanea - Mostra
Sfogl'arte - Salone OFF
Otto artisti interpretano i loro
libri preferiti. Le otto opere si
svilupperanno verticalmente
sulle pareti e saranno sfogliabili e
leggibili.
Giovedì 16 maggio 2013, ore 14:15
Laboratorio Autori - Laboratorio
Pattini, scarpette e... tanta amicizia! - Bookstock Village
Incontro con Mathilde Bonetti e Aurora Marsotto
Cosa succede quando i protagonisti di due serie molto amate come “Scuola di danza” e “Tre amiche sul ghiaccio” si incontrano, fanno amicizia e vivono insieme nuove esperienze? Ce lo raccontano le due autrici.
Giovedì 16 maggio 2013, ore 14:15
Laboratorio A spasso con le dita - Laboratorio
Soffio di vento - Bookstock Village
Incontro con Elisa Lodolo
Guidati dall’autrice seguiremo il soffio del vento che incontrerà nuovi luoghi e personaggi creati dalla fantasia e dalle mani dei bambini utilizzando diverse texture e materiali.
Giovedì 16 maggio 2013, ore 14:15
Laboratorio Nati per Leggere - Laboratorio
Storie piccine. Storie per coccolare - Bookstock Village
Letture ad alta voce per bimbi e bimbe con mamma e papà
Nuovi amici, buffe storie da leggere e rileggere per ridere, divertirsi, emozionarsi.
Giovedì 16 maggio 2013, ore 14:15
Laboratorio Creatività senza limiti - Laboratorio
Mia sorella è un quadrifoglio - Bookstock Village
Incontro con Beatrice Masini
Che cosa significa per la famiglia accogliere la nascita di un bambino disabile? Attraverso lo sguardo, le emozioni e le esperienze di una sorella, si affrontano temi difficili come la diversità e l’accettazione, ricordandoci che ognuno a suo modo è raro e per questo speciale.
Giovedì 16 maggio 2013, ore 14:15
Laboratorio MultiLab - Laboratorio
Educazione alla Legalità Economica - Bookstock Village
Ritorna Finzy, la mascotte della Guardia di Finanza
Nuove avventure e ulteriori casi da risolvere per il giovane grifone Finzy e la sua squadra di Finanzieri, immersi nell’attività operativa propria delle Fiamme Gialle. I bambini ascolteranno le storie di Finzy e potranno giocare a “fare i finanzieri” con il videogioco di Finzy alla ricerca di soldi falsi, beni contraffatti e droga.
Giovedì 16 maggio 2013, ore 14:15
Laboratorio Selvaggio - Laboratorio
Storie Selvagge. Piccola Peg va in città - Bookstock Village
Incontro con Giulia Sagramola
Arriva Piccola Peg! Seguiamola nel suo viaggio, vediamo chi e cosa incontra e disegnamo con lei. Chissà che non incontri anche qualche mostro selvaggio.
Giovedì 16 maggio 2013, ore 14:15
DigiLab - Laboratorio
Scrivi il tuo eBook - Bookstock Village
Gomito a gomito con i tuoi autori preferiti!
Inventa la tua storia e scrivila direttamente in digitale sui tablet. Un'occasione unica per divertirsi imparando dagli autori delle storie per ragazzi più lette, con l'aiuto dei programmatori di PubCoder e di Tessitori di Sogni, la fucina di nuovi talenti di Atlantyca Entertainment.
Giovedì 16 maggio 2013, ore 14:30
Spazio Rai - Trasmissione in diretta
Alza il volume - RAI
Ospiti del giorno Massimo Zamboni e Angela Baraldi
diretta Radio3
Giovedì 16 maggio 2013, ore 14:30
Sala Arancio - Conferenza
Le librerie di fronte allo sviluppo digitale nella didattica - Proposte degli espositori
Giovedì 16 maggio 2013, ore 14:30
Spazio Book - Premio
Il mio sogno - Bookstock Village
Cerimonia di premiazione del concorso
Giovedì 16 maggio 2013, ore 14:45
Laboratorio Creatività senza limiti - Laboratorio
Mia sorella è un quadrifoglio - Bookstock Village
Incontro con Beatrice Masini
Che cosa significa per la famiglia accogliere la nascita di un bambino disabile? Attraverso lo sguardo, le emozioni e le esperienze di una sorella, si affrontano temi difficili come la diversità e l’accettazione, ricordandoci che ognuno a suo modo è raro e per questo speciale.
Giovedì 16 maggio 2013, ore 15:00
Sala Business - Conferenza
Levoluzione dei processi produttivi - Incontri professionali
Giovedì 16 maggio 2013, ore 15:00
Nutrirsi di paesaggio - Presentazione libro
Paesaggi e scienze - Nutrirsi di paesaggio
Tiziano Fratus presenta la mostra fotografica Grandi alberi fuori dal bosco da lui curata in collaborazione con il Museo di Scienze Naturali di Torino
Nel corso dell’inaugurazione Tiziano Fratus presenta il suo nuovo libro sugli alberi di Torino in uscita per Fusta Editore e La Stampa.
Giovedì 16 maggio 2013, ore 15:00
Sala Blu - Premio
Conferimento del Premio Bonura per la critica militante 2013 a padre Ferdinando Castelli - Grandi ospiti
A seguire: Lo spirito del romanzo. Narrativa e sacro oggi
Giovedì 16 maggio 2013, ore 15:00
Spazio Rai - Trasmissione in diretta
Fahrenheit - RAI
I libri e gli ospiti dal Salone in diretta con il pubblico e con la musica dal vivo
diretta Radio3
Curatrice: Susanna Tartaro
Giovedì 16 maggio 2013, ore 15:00
Sala Avorio - Premio
Nuovi lavori, nuovi linguaggi? - Proposte degli espositori
In occasione della presentazione della cinquina finalista del Premio Biella Letteratura e Industria
Giovedì 16 maggio 2013, ore 15:00
Arena Bookstock - Presentazione libro
Le parole della musica e dei lupi - Bookstock Village
La scrittura come esperienza attraverso i cinque volumi della collana "Scritture creative"
Il mondo canzone incontra il mondo della natura attraverso la scrittura. Un appuntamento di letture e musica con gli autori di “Scrivere una canzone” e “Scrivere la natura”, della collana Scritture Creative. Con la partecipazione del cantautore Ron.
Giovedì 16 maggio 2013, ore 15:00
Agorà - Incontro con autore
Incontro con Nicla Vassallo - Proposte degli espositori
In occasione della pubblicazione del volume Conversazioni
Giovedì 16 maggio 2013, ore 15:00
Casa CookBook - Showcooking
Ricordi, sogni e ricette della famiglia Fiorello - Casa CookBook
Showcooking di Stefano Lanzafame
Incontro con Catena Fiorello in occasione della pubblicazione del libro Dacci oggi il nostro pane quotidiano
Giovedì 16 maggio 2013, ore 15:00
Sala Rossa - Presentazione libro
Vittorio Sgarbi racconta Mattia Preti, un grande caravaggesco - Regione ospite: la Calabria
Giovedì 16 maggio 2013, ore 15:00
Piemonte Paesaggio Umano - Reading
L'opera di Arpino e i ragazzi - Proposte degli espositori
Reading di testi per ragazzi di Giovanni Arpino
Giovedì 16 maggio 2013, ore 15:00
Caffè letterario - Presentazione libro
Live Your Puglia Experience: itinerari, suoni e sapori - Proposte degli espositori
Con la partecipazione di Puglia Sounds
La Puglia raccontata attraverso una guida di viaggio, i suoni di una musica di tradizione e innovazione, la buona cucina e il patrimonio artistico e naturale.
Giovedì 16 maggio 2013, ore 15:00
Erboristeria Ginseng House - Presentazione libro
Lalbero della guarigione - Salone OFF
Presentazione del libro di Gino San
Giovedì 16 maggio 2013, ore 15:00
Caffetteria Abate - Daga - Presentazione libro
Ingegneria della seduzione. Il metodo infallibile per sedurre e conquistare chi vuoi - Salone OFF
Presentazione del libro di Massimo Taramasco Anteprima Editore
Giovedì 16 maggio 2013, ore 15:00
Incubatore - Presentazione libro
Figlie dell'Iran. Parvin e altre storie di donne iraniane - L'incubatore
Presentazione del libro di Reza Olia
Giovedì 16 maggio 2013, ore 15:00
Book to the Future - Conferenza
Giornalismo digitale: la migrazione inevitabile dalla carta al web - Book to the future
Giovedì 16 maggio 2013, ore 15:00
Spazio Incontri - Presentazione libro
Atlante della corruzione - Proposte degli espositori
Presentazione del libro di Alberto Vannucci
L’autore, professore associato all'università di Pisa, riportando cifre e dati, testimonianze di atti giudiziari e articoli di giornale, entra nel merito della concreta situazione italiana in campo di corruzione. Non solo per denunciare, ma anche per immaginare strategie volte al cambiamento.
Giovedì 16 maggio 2013, ore 15:00
Ospedale Martini - Incontro con autore
Incontro con Paolo Crepet - Salone OFF
Giovedì 16 maggio 2013, ore 15:00
Galleria NOPX - Mostra
Seconda edizione del concorso internazionale del libro dartista - Salone OFF
Mostra dei 15 progetti vincitori
Giovedì 16 maggio 2013, ore 15:30
Sala Copenaghen - Incontro professionale
IBF Zone: anteprima AdaptLab, si parte sempre dalle storie - Incontri professionali
Riservato Business. Ingresso riservato a chi esibisce i pass IBF e Stampa
Giovedì 16 maggio 2013, ore 15:30
Spazio Cile - Convegno
La grande poesia cilena - Paese ospite: il Cile
Dai grandi maestri di ieri alle più significative voci di oggi, aperte alle esperienze più intense della poesia internazionale.
Giovedì 16 maggio 2013, ore 15:30
DigiLab - Laboratorio
Teppisti nella rete - Bookstock Village
Come difendersi dal cyberbullismo e dai pericoli dei social network
I ragazzi hanno smartphone, tablet e computer. Navigano su Internet, giocano online e usano i social network. Ma conoscono davvero le potenzialità (e i pericoli) di questi mezzi? E qualcuno ha mai insegnato loro come difendersi?
Giovedì 16 maggio 2013, ore 15:30
Nutrirsi di paesaggio - Presentazione libro
Paesaggi e scienze. Grandi e vecchi alberi di Torino - Nutrirsi di paesaggio
Tiziano Fratus presenta il suo volume Grandi e vecchi alberi di Torino (Fusta-La Stampa)
Giovedì 16 maggio 2013, ore 15:30
Laboratorio Nati per Leggere - Laboratorio
Storie piccine. Una zuppa di fiabe! - Bookstock Village
Letture ad alta voce per bimbi e bimbe con mamma e papà
Per capire il mondo, quello vero e quello incantato.
Giovedì 16 maggio 2013, ore 15:30
Laboratorio A spasso con le dita - Laboratorio
Mano nella mano - Bookstock Village
Incontro con Fanny Pageaud
Partendo dal contorno della propria mano disegnata, ritagliata e decorata, ogni bambino creerà una o più mani che saranno poi raccolte e disposte su un unico pannello per creare un quadro collettivo.
Giovedì 16 maggio 2013, ore 15:30
Sala Azzurra - Conferenza
Il progetto Graphene - Tema: laboratori della creatività
Andrea Ferrari è il neodirettore del Centro di Cambridge che sta studiando le applicazioni pratiche del “materiale delle meraviglie”, il grafene, il più sottile e resistente oggi disponibile, destinato e rivoluzionare le tecnologie della comunicazione, dell’energie, dei trasporti.
Giovedì 16 maggio 2013, ore 15:30
Laboratorio Creatività senza limiti - Laboratorio
Una vita da somaro - Bookstock Village
Incontro con Daniela Valente
La vita di un somaro può essere ricca di incontri speciali, come quello con Luca, che sta muto come un pesce, che non parla mai, due occhi azzurri fissi nel vuoto, niente lo interessa. Ma anche i pesci parlano e magari Luca prima o poi dirà qualcosa. Chissà a chi?
Giovedì 16 maggio 2013, ore 15:30
Spazio Sant'Anselmo - Conferenza
Don Pino Puglisi primo martire della mafia - Proposte degli espositori
Presentazione dei libri Il prete che seminava speranza, Il samurai di Dio e Pino Puglisi, prete povero e santo
Giovedì 16 maggio 2013, ore 15:30
Velan - Mostra
Mostra di Guy Yanai - Salone OFF
Giovedì 16 maggio 2013, ore 15:30
Laboratorio Autori - Laboratorio
Piccolo albero
cresce - Bookstock Village
Incontro con Sandra Dema
L’autrice racconta e il libro prende forma... di foglia in foglia.
Giovedì 16 maggio 2013, ore 15:30
Studio Fotografico Plastikwombat - Mostra
Io e il mio libro - Salone OFF
Ritratti con il proprio libro preferito
Fatti ritrarre col tuo libro del cuore
e ammira le foto in mostra degli
altri lettori.
Giovedì 16 maggio 2013, ore 16:00
Sala Business - Conferenza
L'evoluzione dei prodotti e dei clienti - Incontri professionali
Giovedì 16 maggio 2013, ore 16:00
Agorà - Presentazione libro
Fra me e te. Madre e figlia in dialogo - Proposte degli espositori
Presentazione del libro di Mariella Gramaglia e Maddalena Vianello
Giovedì 16 maggio 2013, ore 16:00
Sala Avorio - Presentazione libro
Cosa intendi per domenica? La mia in(dipendenza) dal lavoro - Proposte degli espositori
Presentazione del libro di Silvia Bencivelli
Giovedì 16 maggio 2013, ore 16:00
Caffè letterario - Incontro con autore
Unora con
Cesare De Marchi - Proposte degli espositori
In occasione della pubblicazione di Nove storie storiche
Nove storie genovesi di nobili e mercanti, idealisti e faccendieri, patrioti ed espatriati. La grande Storia irrompe nella vita dei singoli e la stravolge.
Giovedì 16 maggio 2013, ore 16:00
Arena Bookstock - Incontro con autore
Amore e sesso nell'antica Roma - Bookstock Village
Incontro con Alberto Angela
L’eros quotidiano in età classica, sulla scorta dei reperti archeologici e dei testi letterari.
Giovedì 16 maggio 2013, ore 16:00
Book to the Future - Conferenza
40k Unofficial, l'editoria dal basso - Book to the future
Selfpublishing e una nuova maniera di fare HowTo tra blog ed editoria
Giovedì 16 maggio 2013, ore 16:00
Incubatore - Presentazione libro
Babylonia - L'incubatore
Presentazione del libro di Davide Di Vitantonio
Giovedì 16 maggio 2013, ore 16:00
Casa CookBook - Showcooking
Bionda, mora o rossa? - Casa CookBook
Showcooking di Leonardo Romanelli
In occasione della pubblicazione del suo libro La birra in tavola e in cucina
Giovedì 16 maggio 2013, ore 16:00
Piemonte Paesaggio Umano - Inaugurazione
Inaugurazione del Parco Culturale Piemonte Paesaggio Umano - Proposte degli espositori
Giovedì 16 maggio 2013, ore 16:00
Sala Arancio - Presentazione progetto
Premiers romans/Primi romanzi - Proposte degli espositori
Con la partecipazione del gruppo di lettura J'ai lu et je pense della Biblioteca Civica Primo Levi di Torino
Giovedì 16 maggio 2013, ore 16:00
Nutrirsi di paesaggio - Conferenza
Parlare di paesaggi. Il verde e il paesaggio - Nutrirsi di paesaggio
Giovedì 16 maggio 2013, ore 16:00
Spazio Incontri - Premio
150 anni di illustrazione italiana dallArchivio Storico Salani - Proposte degli espositori
Guardare i libri: grafica e illustrazione come memoria del passato e sfida per il futuro
A conclusione della mostra per i 150 anni e del concorso indetto dalla casa editrice per 10 nuove copertine, una riflessione sullo stato della grafica e dell’illustrazione in Italia.
Giovedì 16 maggio 2013, ore 16:00
Sala Professionali - Seminario
Editoria in transizione - Incontri professionali
Capire i cambiamenti per cogliere le opportunità di lavoro
Giovedì 16 maggio 2013, ore 16:00
Ospedale Infantile Regina Margherita - Incontro con autore
Nella pancia della balena - Salone OFF
Favole in corsia
Nella pancia della balena è un
progetto a cura dell’Associazione
TO.b pensato e rivolto ai bambini
ricoverati in ospedale. Attraverso la
lettura, il teatro e l’arte in generale
si vuole regalar loro una tregua,
una parentesi di normalità, uno
stimolo, uno svago grazie al potere
della fantasia. Questo perché
un bambino, prima di essere un
malato, è un bambino, con le sue
fragilità e con una personalità in
divenire, ancora da costruire ed
alimentare.
Giovedì 16 maggio 2013, ore 16:00
Sala Rossa - Conferenza
Ragionando sullItalia - Grandi ospiti
Dibattito sul volume Grandi illusioni di Giuliano Amato e Andrea Graziosi
Sette decenni di storia repubblicana in un'analisi stringente, dallo slancio del miracolo economico alle illusioni di una crescita indefinita.
Giovedì 16 maggio 2013, ore 16:00
Tentazione e Meditazione - Incontro con autore
Torino incontra la Calabria: cioccolato e liquirizia - Tentazione e meditazione
Degustazione dei cioccolati dei maestri torinesi e delle specialità calabresi a cominciare dalla liquirizia.
Giovedì 16 maggio 2013, ore 16:30
Nutrirsi di paesaggio - Presentazione libro
Paesaggi e scienze. Giardini sensoriali e cromoterapia - Nutrirsi di paesaggio
L'incontro tecnico, illustrerà il progetto di gestione e realizzazione del giardino sensoriale di Via Monfalcone 172 a Torino, Vincitore della 13° edizione "la Citta' per il Verde" Anno 2012.
Tra le varie attività che saranno esposte durante la presentazione, saranno illustrate anche le due modalità “terapeutiche”: una denominata attiva in quanto il soggetto ha un’interazione con il giardino ed è il caso dell’orto-terapia o anche del semplice giardinaggio (cura e manutenzione delle piante ornamentali e dei tappeti erbosi). L’altra è quella cosiddetta passiva, perché apparentemente il soggetto non lavora all’interno del giardino, non lo accudisce, ma lo osserva e questo può avvenire sia direttamente sul sito, ma anche dalla finestra dell’edificio dove è ospitato, questo è il caso della cromoterapia; per cui il giardino anche se all’esterno della struttura di cura entra indirettamente all’interno della camera del paziente, in quanto punto di osservazione del soggetto che in quel momento per vari motivi non può sostare all’esterno ma ha la possibilità di osservare le aiuole fiorite.
Alla fine dell'intervento, sarà consegnata fino ad esaurimento scorte una copia in omaggio della rivista Acer n° 02/13 (marzo-aprile) con l'articolo sul Giardino Sensoriale di Via Monfalcone.
Giovedì 16 maggio 2013, ore 16:30
Sala Blu - Lezione
La vita - Tema: laboratori della creatività
Lectio magistralis di Edoardo Boncinelli in occasione della pubblicazione del nuovo libro Vita
Giovedì 16 maggio 2013, ore 16:30
Sala Gialla - Incontro con autore
Incontro con Luis Sepúlveda - Grandi ospiti
In occasione della pubblicazione di Ingredienti per una vita di formidabili passioni
Amici, amori, ricordi, passioni, battaglie politiche e ambientali. Sepúlveda si racconta in presa diretta.
Giovedì 16 maggio 2013, ore 16:30
Laboratorio MultiLab - Gioco
Servizio di Babysitting Letterario - Bookstock Village
Per i bambini da 3 a 12 anni che desiderano partecipare ai laboratori del Bookstock Village anche senza i loro genitori.
Accoglienza presso il MultiLab a cura dell’Arca di Noè
Giovedì 16 maggio 2013, ore 16:30
Spazio Book - Conferenza
La relazione educativa con il bambino adottato - Bookstock Village
Strategie educative per affrontare a scuola l'adozione
I presupposti di una “buona adozione” sono il rispetto dell'adottato e la consapevolezza di dover affrontare problemi significativi. Occorrono amore e tempo, rispetto per un'identità spesso frammentata. Le famiglie adottive, dal canto loro, necessitano di supporto al ruolo genitoriale, al fine di stabilire una buona relazione educativa.
Giovedì 16 maggio 2013, ore 16:30
Container - Inaugurazione
I luoghi di Natalia Ginzburg - Salone OFF
Inaugurazione mostra. Lettura di alcuni estratti dal volume Natalia Ginzburg, il suo mondo, la sua storia, il suo lessico
Giovedì 16 maggio 2013, ore 16:30
Piazzetta Primo Levi - Mostra
San Salvario Tour Gallery - Salone OFF
Itinerario guidato di 2 ore tra le gallerie d’arte contemporanea del quartiere: Sinagoga, Galleria
Velan, Galleria NOPX, Galleria Spazio Bianco
Costo del tour 6 €
al termine Aperitivo presso Bar Rough di via Principe Tommaso 3
Costo 5 €
obbligatoria la prenotazione del tour e dell’eventuale aperitivo al: 339 3885984
Giovedì 16 maggio 2013, ore 16:40
Spazio Bianco - Presentazione progetto
Fare storie - Salone OFF
Progetto multimediale di Luca Saini
Anteprima di un progetto che
coinvolgerà bambini e anziani di
San Salvario nei laboratori d’arte
dei nuovi locali del Garage.
Giovedì 16 maggio 2013, ore 16:45
Laboratorio Nati per Leggere - Laboratorio
Storie piccine. Scopro il mondo dallA alla Z - Bookstock Village
Letture ad alta voce per bimbi e bimbe con mamma e papà
Mille risposte a mille perché, per portarsi a casa il mondo
Giovedì 16 maggio 2013, ore 16:45
DigiLab - Laboratorio
Comics - Bookstock Village
Quando i supereroi diventano digitali
I segreti digitali del mondo dei fumetti raccontati da chi li pubblica.
Giovedì 16 maggio 2013, ore 16:45
Laboratorio Scienza e saperi - Laboratorio
Economia: questa sconosciuta? - Bookstock Village
Incontro con Stefano Di Colli e Davide Ciferri
Due giovani economisti coinvolgono i partecipanti in un singolare gioco di ruolo: chi interpreterà le banche, chi l’impresa, chi lo Stato, chi i servizi pubblici. Ragazzi, sarete in grado di far funzionare l’economia?
Giovedì 16 maggio 2013, ore 16:45
Laboratorio A spasso con le dita - Laboratorio
Mano nella mano - Bookstock Village
Incontro con Fanny Pageaud
Partendo dal contorno della propria mano disegnata, ritagliata e decorata, ogni bambino creerà una o più mani che saranno poi raccolte e disposte su un unico pannello per creare un quadro collettivo.
Giovedì 16 maggio 2013, ore 16:45
Laboratorio Creatività senza limiti - Laboratorio
Vietato Non Sfogliare - Bookstock Village
Leggere e giocare con libri bellissimi e speciali
Una mostra e 9 possibilità di gioco per scoprire volumi insoliti e bellissimi: libri tattili, in LIS, ad alta leggibilità, in simboli e audiolibri a fianco di storie capaci di raccontare la disabilità in modo originale. Un’occasione unica per condividere senza limiti l’esperienza della lettura!
Giovedì 16 maggio 2013, ore 16:45
Galleria NOPX - Laboratorio
Libretto dartista - Salone OFF
Laboratorio rivolto a bambini e ragazzi dai 3 ai 14 anni
Ognuno, secondo le proprie
capacità, potrà realizzare il proprio
libro con varie tecniche.
Giovedì 16 maggio 2013, ore 17:00
Arena Bookstock - Incontro con autore
le Iene presentano: "Droga" - Bookstock Village
Incontro con Don Gino Rigoldi e Mauro Casciari
Perché ci sono strade in cui ci si può perdere
Dopo 16 anni di inchieste sul mondo della droga, Le Iene hanno scritto un manuale per raccontare quello che hanno scoperto. I più fortunati, fra il pubblico, parteciperanno a un esperimento che entrerà nella storia della televisione.
Giovedì 16 maggio 2013, ore 17:00
Spazio Rai - Trasmissione in diretta
CultBook Factory - RAI
diretta Rai Scuola
Regia: Claudia Mencarelli
Giovedì 16 maggio 2013, ore 17:00
Sala Avorio - Presentazione libro
I tuoi occhi dal passato - Proposte degli espositori
Presentazione del volume di Francesco Curreri
Giovedì 16 maggio 2013, ore 17:00
Sala Azzurra - Incontro con autore
Larchitettura come testo - Tema: laboratori della creatività
Incontro con Daniel Libeskind
Maestro del decostruttivismo, il polacco-americano Libeskind è una delle figure più prestigiose dell'architettura contemporanea. Portano la sua firma il museo ebraico di Berlino e la riprogettazione di Ground Zero con la Freedom Tower.
Giovedì 16 maggio 2013, ore 17:00
Agorà - Presentazione libro
Conosci Roma? - Proposte degli espositori
Presentazione del libro di Lauretta Colonnelli
Giovedì 16 maggio 2013, ore 17:00
Stand Regione Calabria - Presentazione libro
Ad alta quota. Storia di una donna libera - Regione ospite: la Calabria
Presentazione del libro di Lella Golfo
Giovedì 16 maggio 2013, ore 17:00
Casa CookBook - Showcooking
Cucina Italiana 2.0 - Casa CookBook
Showcooking della foodblogger Patrizia De Angelis
In occasione della presentazione del librodi Roberta D'Ancona
Giovedì 16 maggio 2013, ore 17:00
Nutrirsi di paesaggio - Convegno
Paesaggi e scienze. Aiutiamo il Parco della Scienza di Napoli - Nutrirsi di paesaggio
Interazione video tra scienza e paesaggi per aiutare una grande realtà italiana
Le scienze come esplorazione, sperimentazione, comprensione dei Paesaggi e come creatrici esse stesse di Paesaggi, in grado di rappresentarli, riprodurli, reinventarli sia nei contenuti, sia attraverso le strutture che le contengono:
il Museo Regionale di Scienze Naturali di Torino, come luogo in cui le Scienze raccontano della formazione del Pianeta, delle sue evoluzioni e quindi di quelle dei mondi vegetali, animali e umani, la materia prima delle visioni di Paesaggi spettacolari che, come quello del Madagascar riprodotto nelle stanze del Museo, si possono avvicinare;
il Museo A come Ambiente di Torino, dove le conseguenze negative prodotte responsabilmente ed irresponsabilmente dall’uomo possono diventare da elemento di deturpamento dei Paesaggi del nostro mondo a opportunità per la bonifica dell’ambiente e recupero/riciclo delle materie scartate, dando nuova vita ai lasciti dell'appena conclusa avventura industriale della Città;
la Città della Scienza di Napoli, dove le sperimentazioni narrata e “vissuta” in prima persona, messe in difficoltà da una sconsiderata e malavitosa azione contro la cultura, possa veder rinascere dalle sue ceneri la parte danneggiata restituendo a tutti un patrimonio scientifico irrinunciabile, che ha visto riqualificare un sito industriale con particolare efficacia.
Per tutti, l’indiscutibile consapevolezza di essere parte di percorsi di Paesaggi umani, scientifici, urbani da preservare e valorizzare.
Giovedì 16 maggio 2013, ore 17:00
Piemonte Paesaggio Umano - Presentazione progetto
Presentazione del Parco Culturale Biellese Trame di Cultura - Proposte degli espositori
Con degustazioni di prodotti tipici del Biellese
Giovedì 16 maggio 2013, ore 17:00
Incubatore - Presentazione libro
Le Porte di Arcadia e Alieni in italia. Servizio Debellatori - L'incubatore
Presentazione dei libri di Andrea Giusto e Fabrizia Pizzuti
Giovedì 16 maggio 2013, ore 17:00
Book to the Future - Conferenza
Il prestito digitale in biblioteca - Book to the future
Giovedì 16 maggio 2013, ore 17:00
Biblioteca Civica di Via Lombroso - Inaugurazione
Presentazione nuova Biblioteca Civica di via Lombroso 16 - Salone OFF
Contesa per un
maialino italianissimo
a San Salvario
Presentazione del libro
di Amara Lakhous
Proiezione di un breve estratto
del video sul libro realizzato da
Fabio Ferrero
Presentazione dell’uso degli
spazi da parte dei volontari di
Tutti per San Salvario.
Allestimenti a cura di Paratissima
Aperitivo in terrazza
Concerto degli Abnoba
Concerto dei Kachupa
Giovedì 16 maggio 2013, ore 17:00
Si Vu Plé - Letture
Letture in francese - Salone OFF
a cura di Martina Fracastoro della
libreriafrancese.it
dalle ore 17 alle ore 18:
per bambini dai 3 agli 8 anni
dalle ore 18 alle ore 18.30:
per bambini dagli 8 ai 12 anni
Giovedì 16 maggio 2013, ore 17:00
Libreria Il ponte sulla Dora - Inaugurazione
Torino Ke legge - Salone OFF
Inaugurazione della mostra personale di Gepe Cavallero
La mostra propone un originale
itinerario nei luoghi simbolo
della città sabauda, attraverso lo
sguardo assorto dei protagonisti
degli scatti fotografici di Gepe
Cavallero: donne e uomini sorpresi
e raccontati nell’atto di leggere.
Giovedì 16 maggio 2013, ore 17:00
Caffè letterario - Incontro con autore
Unora con
Andrea Molesini - Proposte degli espositori
In occasione della pubblicazione del suo libro La primavera del lupo
Con la partecipazione del gruppo di lettura Leggere con il Premio Calvino dell’Associazione per il Premio Italo Calvino. (Leggi la scheda del libro e le domande all'autore)
Il nuovo romanzo del Premio Campiello 2011. Marzo 1945: in una piccola isola della laguna veneziana, la lingua dell'infanzia si oppone alla violenza della guerra.
Giovedì 16 maggio 2013, ore 17:00
Studio Artom & Zanotti Architetti Associati - Incontro con autore
Da Da Da - Salone OFF
di e con Laura Fusco. Incontri itineranti con la poetessa regista che condivide con il pubblico la sua flanerie alla scoperta di ateliers
ore 17 – 18
Studio Artom & Zanotti
Architetti Associati
via Vanchiglia 9
Casa Antonelli
ore 18 – 19
Ombra di foglia
via Catania 16
Studio Filarte
via Guastalla 5
ore 19– 21
La Belle Histoire
via Montebello 15/G
Libreria Linea 451
via Santa Giulia 40
ore 21 – 22.30
Ateliers DelBue/Ippolito/
MarzioZorio
via Giulia di Barolo 13
Studio Arternativa
via Artisti 33/A
ore 22 – 24
Studio Damarte
via Santa Giulia 51
Studio Il Cortile nel Cortile
via Bava 35
Golem Bookshop
via Rossini 21 bis
I “versi che fluttuano tra jazz e
amore” tra studi di architetti e
creativi e librerie. Così la Fusco
presenta al Salone Off le sue
ballate, “che piacciono a Paolo
Conte”, presentate al Torino Jazz
Festival e che presto porterà sul
palco in reading/concerto in
Europa.
Nella New York e nella Parigi dei
concerti frequentati da Picasso,
Hemingway, Gingsberg: i luoghi
che Laura Fusco ha scelto per
ricreare un legame tutto suo con
il jazz.
Espongono le loro opere:
Laura Ambrosi, Silvia Beccaria,
Rachele Casarotto, Frensi Damarte,
Dalia Del Bue, Anna Ippolito,
Elena Pignata, Chiara Runci, Elvira
Sanchez, Mario Saroldi, Italo
Zanotti, Marzio Zorio
Stefania Luberti legge Chet Baker
Giovedì 16 maggio 2013, ore 17:30
Sala Professionali - Seminario
A volte ritornano - Incontri professionali
Nuova edizione riveduta e corretta
Giovedì 16 maggio 2013, ore 17:30
Spazio Incontri - Conferenza
Mestiere Impresa e il mondo delle Start up - Proposte degli espositori
Giovedì 16 maggio 2013, ore 17:30
Sala Copenaghen - Incontro professionale
IBF Zone: come si sceglie un libro per un film - Incontri professionali
Riservato Business. Ingresso riservato a chi esibisce i pass IBF e Stampa
Giovedì 16 maggio 2013, ore 17:30
Spazio Cile - Convegno
LItalia nel cuore. Intorno a Pablo Neruda - Paese ospite: il Cile
Presentazione del numero speciale della Rivista Nerudiana
Dal 1949 all'inizio degli anni '70, l'Italia ha avuto nell'esperienza umana e artistica di Neruda una rilevanza speciale, offrendo al poeta in esilio ospitalità e ispirazione. Il numero speciale della rivista ricostruisce quegli anni intensi e fruttuosi.
Giovedì 16 maggio 2013, ore 17:30
Sala Blu - Ricorrenza
La mia vita con papà. Ricordo di Carlo Fruttero - Grandi ospiti
Maria Carla Fruttero incontra Luciana Littizzetto
Carlo Fruttero ritratto dalla figlia nella quotidianità della famiglia. La vita normale di un talento speciale.
Giovedì 16 maggio 2013, ore 17:30
Sala Arancio - Conferenza
Le risorse di un territorio montano marginale. Usseaux e le sue borgate - Proposte degli espositori
con la partecipazione degli autori del volume edito da Franco Angeli
Giovedì 16 maggio 2013, ore 17:30
Sala Rossa - Dialogo
A che cosa serve la fede? - Grandi ospiti
Mons. Rino Fisichella incontra Maria Pia Veladiano
Giovedì 16 maggio 2013, ore 17:30
Spazio Book - Conferenza
La scuola delle storie - Bookstock Village
Incontro con Aidan Chambers e Beatrice Masini
Coltivare lettori, educare alla vita
C’è bisogno di storie. Ci aiutano a leggere il mondo. A dare un senso alla vita e alle persone. Noi – per dirla con Aidan Chambers – siamo quello che leggiamo.
La lettura, allora, è una priorità educativa e costruire la scuola delle storie è una necessità.
Giovedì 16 maggio 2013, ore 17:30
Piemonte Paesaggio Umano - Presentazione progetto
Presentazione delle iniziative culturali di Bra - Proposte degli espositori
Giovanni Arpino tra le righe: le mille storie di un randagio eroe
Giovedì 16 maggio 2013, ore 18:00
Spazio Piemonte - Convegno
La creatività nellumorismo - Proposte degli espositori
Giovedì 16 maggio 2013, ore 18:00
Laboratorio A spasso con le dita - Laboratorio
Alberi - Bookstock Village
Dal libro tattile di Mauro Evangelista letture e laboratorio per far crescere il nostro albero da vedere e… toccare!
Giovedì 16 maggio 2013, ore 18:00
Agorà - Presentazione libro
Metà di tutto - Proposte degli espositori
Presentazione del romanzo di Marco Braico e del progetto La festa dei limoni
Giovedì 16 maggio 2013, ore 18:00
Spazio Rai - Presentazione libro
Premio La Giara per giovani autori - RAI
Presentazione del romanzo finalista La memoria degli alberi di Alice Corsi
Giovedì 16 maggio 2013, ore 18:00
Laboratorio Nati per Leggere - Laboratorio
Ci vuole coraggio ad essere piccoli! - Bookstock Village
Letture dai libri finalisti del premio Nati per leggere
Il coraggio nei libri per bambini è il tema di“Crescere con i libri 2013” la sezione con i bambini in giuriadel Premio Nazionale Nati per leggere.
Giovedì 16 maggio 2013, ore 18:00
DigiLab - Laboratorio
Quizzone: lo sapevi che
- Bookstock Village
Tutte le risposte sul mondo digitale
Il mondo digitale è ricco di nomi e definizioni: pensi di conoscerli tutti? Una sfida all’ultima domanda per scoprire chi la sa più lunga!
Giovedì 16 maggio 2013, ore 18:00
Ready Made - Magazzino di idee di Franco Luparello - Presentazione libro
Torino@Italia. eu-Viaggio di un piemontese nella storia unitaria - Salone OFF
Presentazione del saggio di Valerio Monti
Il libro percorre la storia d’Italia
dall’Unità agli anni Venti del
Novecento, intrecciata con quella
del Piemonte e di Torino in
particolare
Giovedì 16 maggio 2013, ore 18:00
Caffè letterario - Presentazione libro
Condannati preventivi - Proposte degli espositori
Presentazione del libro di Annalisa Chirico
Un detenuto su due è recluso nelle carceri italiane in assenza di condanna. Storie di ordinaria follia giudiziaria nell'analisi di uno scandalo italiano.
Giovedì 16 maggio 2013, ore 18:00
Laboratorio Creatività senza limiti - Laboratorio
Vietato Non Sfogliare - Bookstock Village
Leggere e giocare con libri bellissimi e speciali
Una mostra e 9 possibilità di gioco per scoprire volumi insoliti e bellissimi: libri tattili, in LIS, ad alta leggibilità, in simboli e audiolibri a fianco di storie capaci di raccontare la disabilità in modo originale. Un’occasione unica per condividere senza limiti l’esperienza della lettura!
Giovedì 16 maggio 2013, ore 18:00
Piemonte Paesaggio Umano - Degustazione
Il territorio e le sue eccellenze - Proposte degli espositori
Degustazione di prodotti tipici di Langa e Roero
Giovedì 16 maggio 2013, ore 18:00
Brodo Accessori Moda - Degustazione
Aperitivo con lettura di alcuni brani tratti dai libri che partecipano al concorso del progetto letterario Alga - Salone OFF
Giovedì 16 maggio 2013, ore 18:00
Golem Bookshop - Reading
Eros, il Dio lontano - Salone OFF
Reading poetico con Lidia Sella
Giovedì 16 maggio 2013, ore 18:00
Incubatore - Presentazione libro
In viaggio con la dea - L'incubatore
Presentazione del libro di Franco Coletti, Ernesto Fazioli e Morena Poltronieri
Giovedì 16 maggio 2013, ore 18:00
Sala Avorio - Conferenza
Oralità e scrittura nelle culture tradizionali dellAfrica occidentale - Proposte degli espositori
Giovedì 16 maggio 2013, ore 18:00
Casa CookBook - Showcooking
La storia e la modernità della cucina italiana - Casa CookBook
Showcooking di Gualtiero Marchesi e dei suoi allievi
Giovedì 16 maggio 2013, ore 18:00
Costadoro Coffee Lab Diamante - Mostra
Antonelli al Salone Off - Salone OFF
Antonelli al Salone Off Presentazione e mostra delle tavole originali del fumetto AAA Il diario fantastico di Alessandro Antonelli Architetto
in collaborazione con ESPRESS Edizioni partecipano gli autori Marco Magnone
e Ilaria Urbinati
Giovedì 16 maggio 2013, ore 18:00
Nutrirsi di paesaggio - Proiezione
Paesaggi e scienze - Nutrirsi di paesaggio
Selezione di video: paesaggi visivi e sonori
Giovedì 16 maggio 2013, ore 18:00
Costadoro Coffee Lab Diamante - Presentazione libro
In viaggio con le amiche - Salone OFF
Presentazione del libro di Isa Grassano
Presentazione del libro di Isa Grassano, scrittrice e giornalista di Cosmopolitan
in collaborazione con NEWTON COMPTON
introduce Giuseppina Sansone, fashion
blogger e consulente d’immagine
Giovedì 16 maggio 2013, ore 18:00
Le Fanfaron Bistrot Trattoria - Presentazione libro
Fiabe delle Alpi: streghe, fate, orchi e folletti delle nostre montagne - Salone OFF
Presentazione del libro di Beppe Valperga
in collaborazione con IL PUNTO PIEMONTE IN BANCARELLA
Giovedì 16 maggio 2013, ore 18:00
Book to the Future - Presentazione progetto
Crowdfunding il progetto Community Il Film. Il Social Movie parte dall'Italia! Unisciti a comici, musicisti, maker e diventa anche tu produttore - Book to the future
Giovedì 16 maggio 2013, ore 18:00
Cartiera Centro di protagonismo giovanile - Spettacolo
Riti e culti femminili nella danza orientale - Salone OFF
Attraverso narrazione, proiezioni
di immagini e brani musicali, lo
spettatore viene condotto alla
scoperta delle antiche tradizioni
della danza araba. Seguirà una
dimostrazione di danza e a
conclusione un aperitivo a base di
couscous.
Sono ormai 20 anni che Aziza
Abdul Ridha ha incontrato la danza
orientale, divenendo un punto di
riferimento in Italia e all’estero.
Il suo viaggio nell’apprendimento
si è spinto fino ai Paesi del sud del
Mediterraneo, ma anche a Parigi e
New York.
Giovedì 16 maggio 2013, ore 18:00
Libreria Il ponte sulla Dora - Incontro con autore
Il corpo docile - Salone OFF
Presentazione del libro di Rosella Postorino
Giovedì 16 maggio 2013, ore 18:00
Via Di Nanni e vie limitrofe - Inaugurazione
La creatività si fa strada. Notte bianca - Salone OFF
ore 18 – 24
Dalla musica al gioco, dall’arte alla
danza. Concerti per tutti i gusti,
laboratori per bambini, giocoleria,
la sfilata degli amici a quattro
zampe, e per la prima volta “Scendi
la sedia. Talenti a spasso” lo spazio
dedicato a chi ha un talento, dalla
cucina al fai-da-te, e vuole metterlo
a disposizione degli altri.
Giovedì 16 maggio 2013, ore 18:30
Sala Gialla - Presentazione libro
Passioni bianconere - Grandi ospiti
In occasione della pubblicazione dei volumi Il lunedì si parlava di calcio e Juve! Undici scrittori raccontano una grande passione
I protagonisti e gli episodi salienti dell'epica bianconera nel racconto di scrittori-tifosi.
Giovedì 16 maggio 2013, ore 18:30
Arena Bookstock - Presentazione libro
Speriamo che vada Tutto Bene - Bookstock Village
Incontro con Paolo Ruffini e Marco Berry
L’esordio letterario di un attore, comico, presentatore televisivo e autore
Un papà che non sapeva di avere una figlia. Una bambina che non sapeva di avere un papà. Una storia che diverte ed emoziona. Perché, per un vulcano di idee come Paolo Ruffini, scrivere un romanzo è stata una scoperta entusiasmante.
Giovedì 16 maggio 2013, ore 18:30
Spazio Cile - Presentazione libro
Don Patagonia. Un esploratore-poeta nelle terre della fine del mondo - Paese ospite: il Cile
Vita di Alberto Maria De Agostini. Presentazione del libro Andes Patagónico
Il salesiano De Agostini (1883-1960), missionario nella Terra del Fuoco e in Patagonia, si è prodigato per le tribù degli indios minacciate di estinzione, ma è stato anche un infaticabile e appassionato esploratore, alpinista, fotografo, documentarista e cartografo. Nel 1965 il Cile gli ha dedicato un grande parco nazionale.
Giovedì 16 maggio 2013, ore 18:30
Sala Rossa - Premio
Péter Esterházy dialoga con Melania Mazzucco - Grandi ospiti
In occasione del conferimento del Premio Letterario Internazionale Mondello
"In Esterhazy la sperimentazione colta si accompagna all'insolenza giocosa, la citazione all'ironia e al disincanto. E alla fine ciò che davvero trasmette la lettura dei suoi libri è la gioia" (Melania Mazzucco).
Giovedì 16 maggio 2013, ore 18:30
Sala Arancio - Conferenza
Facebook: genitori alla riscossa - Proposte degli espositori
Vademecum per non smarrire i propri figli online
Giovedì 16 maggio 2013, ore 18:30
Libreria Linea 451 - Incontro con autore
Partigiano inverno - Salone OFF
Presentazione del libro di Giacomo Verri
Giovedì 16 maggio 2013, ore 18:30
Sala Blu - Conferenza
Al limite, imparo - Proposte degli espositori
Le difficoltà di apprendimento come occasione di creatività
Le necessità educative speciali possono essere stimolo per la ricerca di soluzioni che apportino ricchezza e varietà in campi diversi, dalla pedagogia al lavoro clinico, dalla ricerca alla scrittura? Ne parlano esperti e scrittori, nella convinzione che spesso il limite aguzza l’ingegno.
Giovedì 16 maggio 2013, ore 18:30
Spazio Sant'Anselmo - Presentazione progetto
Il mio libro della fede - Proposte degli espositori
Il referendum di A Sua immagine di Rai1
Giovedì 16 maggio 2013, ore 18:30
Baricole showroom - Letture
La dolce vista - Salone OFF
Gianni Garrino legge pagine del libro Il cioccolato, le donne, Garibaldi e lArcangelo Michele
Introduzione a cura di Guido Castagna con degustazione del suo cioccolato prodotto artigianalmente
Con traduzione LIS
Ore 18.30 e 21
Giovedì 16 maggio 2013, ore 18:30
Sala Azzurra - Incontro con autore
Scrittori dal mondo - Grandi ospiti
Incontro con Jérôme Ferrari, Premio Goncourt 2012
Ambientato in Corsica, sua terra d’origine, Il sermone sulla caduta di Roma (citazione da S. Agostino) racconta il tramonto dell’Occidente attraverso la storia di due amici che coltivano il sogno troppo ambizioso di ricreare sull’isola il migliore dei mondi possibili.
Con la partecipazione del gruppo di studenti di letteratura francese e francofona dell’Università di Torino. (Leggi la scheda del libro e le domande all'autore)
Giovedì 16 maggio 2013, ore 18:30
Spazio Incontri - Ricorrenza
Omaggio a Luigi Carluccio - Grandi ospiti
Giovedì 16 maggio 2013, ore 18:30
Sala Professionali - Presentazione progetto
Il Manifesto dellOdei - Incontri professionali
Progetti e idee dagli editori indipendenti al mondo del libro
Giovedì 16 maggio 2013, ore 18:30
Galleria BIN 11 - Inaugurazione
Fotografie: la macchina narratrice - Salone OFF
Inaugurazione della mostra di Ivan Catalano, Valerio Ceobanu e Giampiero Vietti
Giovedì 16 maggio 2013, ore 18:30
Libreria La Torre di Abele - Presentazione libro
I meccanismi della corruzione - Salone OFF
Presentazione dei libri:
Il sistema della corruzione di Piero Di Caterina e Laura Marinaro
e
Atlante della corruzione di Alberto Vannucci
Intervengono gli autori
Giovedì 16 maggio 2013, ore 18:30
Biblioteca Civica Multimediale Archimede - Incontro con autore
Incontro con Valeria Della Valle e Giuseppe Patota - Salone OFF
Giovedì 16 maggio 2013, ore 18:30
Libreria Borgo San Paolo - Incontro con autore
Incontro con Jan-Philipp Sendker - Salone OFF
Giovedì 16 maggio 2013, ore 18:40
Golem Bookshop - Reading
Eros, il Dio lontano - Salone OFF
Reading poetico con Lidia Sella
Giovedì 16 maggio 2013, ore 18:40
Libreria Tecnicamente - Libri, Caffé & More - Presentazione libro
Statuto: un libro e un documentario per non dimenticare, a trentanni dallincendio - Salone OFF
Presentazione del libro Statuto, la memoria perduta di Patrizia Durante e Gabriele Galvagno. Presentazione del DVD Sale per la capra
“Otto teli bianchi in fila sul
marciapiede…” I teli coprono i
primi corpi estratti dalla galleria
del Cinema Statuto. Un’immagine
forte. L’inizio di un evento che ha
cambiato e sconvolto il percorso
di vita dei protagonisti e delle
loro famiglie, ma anche destinato
a mutare le nostre abitudini. Di
questa vicenda molto si è scritto
sui giornali dell’epoca, evocando
persino fantasie esoteriche. Ma non
si è mai parlato delle persone. Delle
64 vittime, delle loro storie, dei loro
familiari.
A seguire aperitivo.
Giovedì 16 maggio 2013, ore 19:00
Agorà - Presentazione libro
I giusti sconosciuti. Storie di vittime dimenticate delle mafie - Proposte degli espositori
A proposito dei volumi A testa alta e Toga amara
Giovedì 16 maggio 2013, ore 19:00
Book to the Future - Presentazione progetto
Book Detector, il portale dei lettori italiani - Book to the future
Giovedì 16 maggio 2013, ore 19:00
Casa CookBook - Showcooking
Bevo birra, mangio birra - Casa CookBook
Showcooking di Lella Melani
In occasione della pubblicazione del libro di Lelio Bottero
Giovedì 16 maggio 2013, ore 19:00
Caffè letterario - Presentazione libro
La storia politica degli ebrei - Proposte degli espositori
Presentazione del libro Servitori di re e non servitori di servitori di Yosef Hayim Yeushalmi
Giovedì 16 maggio 2013, ore 19:00
Incubatore - Presentazione libro
Ignoranti sentimentali - L'incubatore
Presentazione del romanzo di Diana Alessandrini
Giovedì 16 maggio 2013, ore 19:00
Nutrirsi di paesaggio - Degustazione
Terrazza AIAPP - Nutrirsi di paesaggio
Aperitivo-divagazione-sogno sul paesaggio in tutte le sue forme. Le nuove idee su come viverlo e preservarlo nascono anche dal rispetto dei prodotti della terra, dalle biodiversità e dalla cultura del cibo. Una degustazione di prodotti tipici accompagna l’incontro con il pubblico.
Giovedì 16 maggio 2013, ore 19:00
Sala Avorio - Presentazione libro
Miss B - Proposte degli espositori
Presentazione del libro di Alessandra Chiappero
Giovedì 16 maggio 2013, ore 19:00
Atelier Giorgi - Inaugurazione
After the gold rush - Salone OFF
Inaugurazione della mostra personale di Laura Giorni
con la partecipazione di LUPO Editore e
presentazione del nuovo numero della
rivista Unduetre stella
La mostra sarà visitabile dal 16 al 26
maggio 2013
Giovedì 16 maggio 2013, ore 19:00
Piazza dei Mestieri - Presentazione libro
Incontro con Adua Villa - Salone OFF
In occasione della pubblicazione de Una sommelier per amica
Giovedì 16 maggio 2013, ore 19:00
Fratelli Drovetti sas - Letture
Pop-in ovvero i libri animati Pieter Von Balthasar e Mostra dei tomi dellAntica Università dei Minusieri - Salone OFF
Giovedì 16 maggio 2013, ore 19:00
Libreria Trebisonda - Presentazione libro
Raccontare cultura. Lavventura intellettuale di Tuttolibri - Salone OFF
Presentazione del libro di Anna DAgostino
Corredato da una serie di interviste
ai protagonisti e da un’antologia
di alcuni dei pezzi più significativi,
il libro offre un originale punto di
vista da cui guardare alla nostra
storia recente.
Giovedì 16 maggio 2013, ore 19:00
Bar Rough - Presentazione libro
Dopo il carosello, qualcuno rimane sveglio - Salone OFF
Presentazione del libro dartista Porno subito di Fulvia Monguzzi (aka Miss Goffetown)
Il libro raccoglie le monotipie
firmate da Fulvia Monguzzi, una
selezione di pose erotiche tradotte
in forma di illustrazioni.
La pubblicazione raggruppa una
selezione di schizzi erotici tradotti
in stampa serigrafica a due colori in
edizione limitata.
Giovedì 16 maggio 2013, ore 19:00
Teatro Vittoria - Presentazione progetto
AudioBook sotto il sole di Cervia - Salone OFF
Conferenza stampa di presentazione del progetto AudioBook sotto il sole di Cervia, frutto della collaborazione tra la Cooperativa Bagnini di Cervia, Acantho, il Comune di Cervia e l'editore digitale GoodMood.
A seguire buffet
Giovedì 16 maggio 2013, ore 19:00
Biblioteca Civica Alda Merini - Incontro con autore
Incontro con Andrea Molesini - Salone OFF
Giovedì 16 maggio 2013, ore 19:00
Sharon Baghai Tessuti - Concerto
Musica e libro Concerto di Lamberto Curtoni - Salone OFF
Concerto di Lamberto Curtoni
Le sue interpretazioni di brani dei grandi autori della musica e della
letteratura incontrano i suoni non contaminati della musica popolare.
Giovedì 16 maggio 2013, ore 19:00
Spazio Book - Presentazione progetto
Mo.to. Creatività, moda e design - Bookstock Village
I govani stilisti nellera dei social network
Giovedì 16 maggio 2013, ore 19:30
Spazio Incontri - Presentazione libro
Donne nel mito - Proposte degli espositori
Una nuova collana di monografie
Giovedì 16 maggio 2013, ore 19:30
Sala Arancio - Presentazione libro
Presentazione dei volumi Ecologia Consapevole di Francesco Tassone (Tecniche Nuove) Sparire di Fabio Viola (Marsilio) Il Poesario VIII di Serena Siniscalco (Genesi) - Proposte degli espositori
Giovedì 16 maggio 2013, ore 19:30
Galleria Oblom - Presentazione libro
Incroci - Salone OFF
Incontro con Angela Scarparo in occasione della pubblicazione di Volevamo essere giganti (Gaffi)
Giovedì 16 maggio 2013, ore 19:30
Petite Fleur Café - Presentazione libro
La guarigione è dei pazienti - Salone OFF
Presentazione del libro, con la mappa di Hamer e l’ascolto di
Claudia Rainville di Maria Gabriella Bardelli, Edizioni L’Età dell’Acquario
Giovedì 16 maggio 2013, ore 20:00
Agorà - Presentazione libro
Guida alle piole - Proposte degli espositori
Bocciofile, circoli, imbarchi, mescite di Torino
Le piole, locali fumosi dove, negli anni Settanta, si sperimentava un’inedita e poi scomparsa simbiosi fra studenti borghesi e proletariato, fatta di anziani seduti davanti al quartino e al mazzo di carte e di giovani a strologare di politica e signorine. E si gustavano le cose vere della cucina povera…
Giovedì 16 maggio 2013, ore 20:00
Sala Avorio - Presentazione libro
Il segreto della regina dei tre mondi - Proposte degli espositori
Presentazione del libro di Alberto Pelissero
Giovedì 16 maggio 2013, ore 20:00
Sala Gialla - Proiezione
Terre Magellaniche - Paese ospite: il Cile
Proiezione del film di Alberto Maria De Agostini
Con la partecipazione del pianista Francesco Pennarola e della violoncellista Francesca Villa
Il fascino della Patagonia nel film documentario che De Agostini ha girato personalmente durante le sue esplorazioni. La pellicola è stata restaurata dal Museo della Montagna di Torino nel 2003 e la proiezione è accompagnata da esecuzioni musicali dal vivo che ricostruiscono gli accompagnamenti d’epoca, già previsti per il cinema muto.
Giovedì 16 maggio 2013, ore 20:00
Sala Azzurra - Presentazione libro
Produzione di meraviglia - Proposte degli espositori
Live experience con Gianluigi Ricuperati in occasione della pubblicazione del suo romanzo
Una storia raccontata prima con le parole e poi con le immagini. Un gioco mentale scritto via chat e ricreato dal vivo.
Giovedì 16 maggio 2013, ore 20:00
Sala Rossa - Presentazione libro
Rockfiles. 500 storie che hanno fatto la storia - Grandi ospiti
Presentazione del libro di Ezio Guaitamacchi
Cinquant'anni di storie, miti e leggende del rock che hanno stregato intere generazioni, da Elvis Presley ai Beatles, dai Rolling Stones ai Led Zeppelin…
Giovedì 16 maggio 2013, ore 20:00
Casa CookBook - Showcooking
Frutti antichi a tavola - Casa CookBook
Showcooking di Paola Gullino
Giovedì 16 maggio 2013, ore 20:00
Stand Regione Calabria - Presentazione libro
Dio, patria e famiglia. Dopo il declino - Regione ospite: la Calabria
Presentazione del libro di Marcello Veneziani
Giovedì 16 maggio 2013, ore 20:00
Caffè letterario - Incontro con autore
Unora con
Dario Bressanini - Proposte degli espositori
In occasione della pubblicazione de Le bugie nel carrello. Per una spesa più consapevole
Sappiano davvero che cosa stiamo acquistando in un supermercato? Un'indagine per capire che cosa nascondono le etichette dei prodotti e le brillanti invenzioni del marketing.
Giovedì 16 maggio 2013, ore 20:00
Incubatore - Presentazione libro
Incubatore... e poi! Verso il mare che tace - L'incubatore
Presentazione del libro di Giuseppe Goffredo
Giovedì 16 maggio 2013, ore 20:00
Nutrirsi di paesaggio - Convegno
Le culture, i libri, i paesaggi - Nutrirsi di paesaggio
Libri, paesaggi, storie e immagini da questo e da altri paesi: i paesaggisti leggono al pubblico il proprio livre de chevet.
Giovedì 16 maggio 2013, ore 20:00
Sala Blu - Presentazione progetto
Il mio libro della fede - Proposte degli espositori
Il referendum di A sua immagine (Rai Uno)
Con la partecipazione dei giovani del Sinodo, lettori dei libri della fede.
Giovedì 16 maggio 2013, ore 20:00
Galleria BIN 11 - Spettacolo
Monologo teatrale Amico treno non ti pago - Salone OFF
Giovedì 16 maggio 2013, ore 20:00
Rainbow - Il ritrovo dei viaggiatori - Degustazione
Cena Sulle orme di Coelho - Salone OFF
Degustazione di cibi brasiliani accompagnati da racconti di Coelho
a seguire
Meglio in due
Proiezione del book trailer del libro di Davide Rosso Ananke Edizioni
Giovedì 16 maggio 2013, ore 20:00
Laura Rocca Antiquariato - Letture
Serata letteraria - Salone OFF
Giovedì 16 maggio 2013, ore 20:00
Enò - Degustazione
Caccia allautore nel piatto - Salone OFF
Brani di autori classici, da
Pirandello a Verga, serviti insieme
ai piatti durante tutta la cena.
Giovedì 16 maggio 2013, ore 20:15
Cartiera Centro di protagonismo giovanile - Proiezione
Los viajes del viento - Salone OFF
Proiezione del film di Ciro Guerra
Un viaggio attraverso la terra
colombiana e lo spirito del suo
popolo. Il film è stato presentato al
Festival di Cannes nel 2009.
Giovedì 16 maggio 2013, ore 20:30
bellARTE - Spettacolo
Sintesi performative dei testi vincitori del concorso Io scrivo per te - Salone OFF
a cura di Città di Torino, Direzione Cultura
e Educazione
in collaborazione con Servizio Centrale
Attività Internazionali e Gioventù,
Goethe Institut Turin
Messinscena di Marco Alotto con la
collaborazione di Stefania Ressico.
Giovedì 16 maggio 2013, ore 20:30
Enny Monaco Gioielli - Presentazione libro
Il liberty nei quartieri torinesi - Salone OFF
Presentazione del libro di Silvia Barberi Squarotti
in collaborazione con DANIELA PIAZZA Editore
Giovedì 16 maggio 2013, ore 21:00
Golem Bookshop - Presentazione libro
Buona fortuna - Salone OFF
Presentazione del libro di Barbara Fiorio
Giovedì 16 maggio 2013, ore 21:00
Scuola Holden - ex Caserma Cavalli - Presentazione libro
Mille volte mi ha portato sulle spalle - Salone OFF
Presentazione del libro di Martino Gozzi
Giovedì 16 maggio 2013, ore 21:00
Scuola Holden - ex Caserma Cavalli - Presentazione libro
Mille volte mi ha portato sulle spalle - Salone OFF
Giovedì 16 maggio 2013, ore 21:00
Incubatore - Presentazione libro
Incubatore... e poi! Fenomenologia di YouPorn - L'incubatore
Presentazione del libro di Stefano Sgambati
Performance al pianoforte di Andrea Gattico
Giovedì 16 maggio 2013, ore 21:00
Cripta San Pietro in Vincoli - Spettacolo
Violeta nel ventre - Salone OFF
Omaggio a Violeta Parra; al buio, alla poesia, ai tagli di luce dentro la balena
Gruppo Teatro Devadatta
Alessandro FASSI, basso
Giovanni LIGIOS, chitarra, voce
Giovanni MAIANDI, chitarre
Simona CAVALLARI, voce solista, percussioni
Mario NEGRINI, tecnico suono
Mario COPPOTELLI, voce solista, voce recitante, percussioni e cajon
Loredana ARCIDIACONO, voce solista, flauti, fisarmonica
Dario CAMBIANO, voce solista, charango, percussioni
Vincenzo MULE’, quatro, triple
Violeta, nel ventre... testimonia il viaggio della poetessa cilena Violeta Parra nel ventre della Balena, nel buio e nella solitudine, nello strazio dell’attrazione d’Amore che ha pervaso tutta la sua breve vita e l’ha orientata in verticale, dilaniando il suo ventre con la difficoltà, l’assenza, l’ossessione d’amore. E spingendola a navigare cieca, sorda e muta, come quel cuore a cui si è avvinghiata e che grida incessante, indifferente, maledetto. Camminare è ciò che ha fatto Violeta, la viaggiatrice, la giardiniera, la cercadora; Violeta la curiosa, la delicata; Violeta l’indignata. Violeta infuocata e depressa, instancabile e stanca. Colei che dal ventre della balena percorse il Cile spingendosi a sud, fissando lo sguardo nella tradizione, nella musica, la sua, quella della sua terra. Violeta che affondò in quella terra le mani, il viso, il ventre, e dal ventre della terra si alzò sui suoi piedi e parlò, suonò, cantò. Fino alla fine del suo tempo.
Giovedì 16 maggio 2013, ore 21:00
Libreria Nel Castello di Carta - Presentazione libro
Abitare lemozione - Salone OFF
Presentazione del libro di Sonia Vizzini
Giovedì 16 maggio 2013, ore 21:00
Il Circolo dei Lettori - Trasmissione in diretta
ParoleNote - Salone OFF
La puntata del programma
radiofonico di Radio Capital, a
cura di Maurizio Rossato, in onda
mercoledì 22 maggio, è registrata
al Circolo dei Lettori, con incursioni
poetiche di scrittori di passaggio.
Giovedì 16 maggio 2013, ore 21:00
Fratelli Drovetti sas - Letture
Lettura di poesie di Domenico Parigini - Salone OFF
Giovedì 16 maggio 2013, ore 21:00
Galleria Oblom - Inaugurazione
Incroci - Salone OFF
Inaugurazione della mostra Altrove di Mauro Raffini
La mostra propone una serie di
scatti degli anni ’60 e ’70 del
secolo scorso che documentano
l’immigrazione meridionale a
Torino.
Giovedì 16 maggio 2013, ore 21:00
Galleria Terre d'Arte - Presentazione libro
Il principio di Archimede - Salone OFF
Presentazione del libro di Dario Lanzardo
Giovedì 16 maggio 2013, ore 21:00
Risto Pizza da Carmen - Presentazione libro
Stellette di bronzo. Monumenti e targhe militari - Salone OFF
Presentazione del libro di Franco Cravarezza e Leonardo Mastrippolito
in collaborazione con C.I.I. e il sostegno del Consiglio Regionale del Piemonte
pizza gratis a chi acquista un libro
Giovedì 16 maggio 2013, ore 21:00
Harridge Selected Menswear - Incontro professionale
Serata dedicata alleleganza maschile - Salone OFF
con Edoardo Gregorio Ristori, style director, titolare di un corso dedicato
all’abbigliamento e alle competenze del made in Italy all’Università di Istanbul
Giovedì 16 maggio 2013, ore 21:00
Legolibri - Presentazione libro
Presentazione del libro Kiss face Linearia Edizioni di Giorgio Ghibaudo - Salone OFF
Con l'autore interviene Roberta Lo Izzo
Giovedì 16 maggio 2013, ore 21:10
Teatro Vittoria - Spettacolo
AutoreVole Audiodrammi in teatro. - Salone OFF
Il giardino di Gaia di Massimo Carlotto
a cura di Fonderia Mercury
in collaborazione con il Comune di Cervia
adattamento e regia di Sergio Ferrentino
Gaia – Cinzia Spanò
Lorenzo – Alessio Maria Romano
Carla – Michela Atzeni
Alfio – Daniele Monachella
Rattazzi – Maurizio Pellegrini
Enrico – Dario Sansalone
Jennifer – Eleni Molos
Musiche originali di Gianluigi
Carlone.
Gaia è una donna con le idee
chiare. Si è creata una sorta di
modo perfetto dove gestisce con
mano ferma marito, figlio e il ruolo
della famiglia in paese. Quando
scopre che il marito vuole lasciarla
per un’altra, Gaia non si dispera
ma reagisce per salvare il suo
matrimonio.
Ingresso 8 €
Info e prenotazioni: 366 7202882
Giovedì 16 maggio 2013, ore 21:30
ARCI Sud - Mostra
Lo strano caso degli artisti di S. Salvario - Salone OFF
Mostra fotografica di Luca Dentis
Racconto attraverso immagini
degli artisti che rappresentano la
vera anima di San Salvario.
Giovedì 16 maggio 2013, ore 21:35
Teatro Colosseo - Spettacolo
Speciale GiovedìScienza - Il mio DNA incontra Facebook - Salone OFF
Il primo show sui nostri geni sulla rete
Speciale Giovedì Scienza
a cura dell’Associazione CentroScienza Onlus
Con Patrizio Roversi, Sergio Pistoi
e Andrea Vico.
Regia multimediale di Fabio
Vignaroli.
Sembra fantascienza ma è realtà.
Il mio DNA incontra Facebook è il
primo show basato sui
nostri geni, uno spettacolo
originale e provocatorio. Con pochi
euro, qualche goccia di saliva e
un clic su internet possiamo oggi
acquistare un profilo genetico
personalizzato dove leggere i nostri
rischi e predisposizioni.
Lo spettacolo è ispirato dal
libro Il DNA incontra Facebook
(Marsilio Editori, 2012), dove
uno dei protagonisti, il biologo e
scrittore Sergio Pistoi, racconta
la sua esperienza come “cavia”
genetica. Sul palco il racconto
di questo insolito viaggio si
sviluppa con ritmo e ironia
sotto la conduzione di Patrizio
Roversi, aiutato da divertenti
“pillole” video e dalle trovate
estemporanee di Andrea Vico.
Giovedì 16 maggio 2013, ore 21:40
Cripta San Pietro in Vincoli - Spettacolo
Violeta, nel ventre... - Salone OFF
Omaggio a Violeta Parra; al buio, alla poesia, ai tagli di luce dentro la balena
Gruppo Teatro Devadatta
Alessandro FASSI, basso
Giovanni LIGIOS, chitarra, voce
Giovanni MAIANDI, chitarre
Simona CAVALLARI, voce solista,
percussioni
Mario NEGRINI, tecnico suono
Mario COPPOTELLI, voce solista, voce
recitante, percussioni e cajon
Loredana ARCIDIACONO, voce solista,
flauti, fisarmonica
Dario CAMBIANO, voce solista, charango,
percussioni
Vincenzo MULE’, quatro, triple
Violeta, nel ventre... testimonia
il viaggio della poetessa cilena
Violeta Parra nel ventre della
Balena, nel buio e nella solitudine,
nello strazio dell’attrazione
d’Amore che ha pervaso tutta la
sua breve vita e l’ha orientata
in verticale, dilaniando il
suo ventre con la difficoltà,
l’assenza, l’ossessione d’amore.
E spingendola a navigare cieca,
sorda e muta, come quel cuore a
cui si è avvinghiata e che grida
incessante, indifferente, maledetto.
Giovedì 16 maggio 2013, ore 22:00
Libreria Trebisonda - Presentazione libro
Bolaño selvaggio - Salone OFF
Presentazione del libro di Marino Magliani
incontro con il traduttore Marino Magliani
interviene Maria Nicola, allieva di Angelo
Morino e traduttrice per Sellerio de I
detective selvaggi e Puttane assassine
Si tratta d’una raccolta di
venticinque saggi suddivisi in
quattro sezioni (la percezione del
mondo, la politica, l’estetica, le
genealogie letterarie del cileno),
più un’introduzione e due
interviste inedite.